Corso intensivo di inglese online

LSA GLOBAL sostiene il corso intensivo di inglese online. Ma prima di seguire il programma, ti preghiamo di leggere questo.
Attività giornaliere 01- Intensivo(Si apre in una nuova scheda del browser)
Nell'anno 2000, stimiamo un miliardo e mezzo. Che sia (o un quarto della popolazione mondiale) il numero di persone che parlano inglese!
Per 400 milioni di persone, la maggior parte delle quali vive negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. L'inglese è la loro prima lingua. Ma per più di un miliardo di persone, l'inglese è la seconda o la terza lingua. Una lingua essenzialmente per la loro vita professionale e personale. La lingua come corso intensivo di inglese si sta affermando sempre di più come il sistema di apprendimento linguistico preferito dall'umanità, dagli affari, dalla scienza e dalla cultura popolare. Tre quarti della corrispondenza globale, ad esempio, e 80% dei messaggi elettronici su Internet sono in inglese. Presto, più persone parleranno inglese come lingua straniera che come lingua madre. "Non c'è mai stata una lingua parlata da così tante persone in così tanti paesi...
Fare amicizia (si apre in una nuova scheda del browser)
Una lingua diventa potente quando una nazione diventa potente. … Questo potere può essere militare, culturale o economico. Agita un dollaro davanti a qualcuno. E imparerà una complicata ortografia e grammatica inglese: "dice il professor David Crystal, sulla Cambridge Encyclopedia of the English Language.
Ecco perché è fondamentale che i giovani di oggi imparino l'inglese. Uno strumento necessario per il successo della loro futura vita professionale, ma anche per il loro piacere personale.
LEZIONE 07 Suggerimenti di lettura per la sezione 3 (si apre in una nuova scheda del browser)

Programma scolastico
- Sezioni 9
- Lezioni 125
- Tutta la vita
- SEZIONE 1. LINGUAGGIO IN CLASSEÈ importante imparare il linguaggio dell'ambiente scolastico.3
- SEZIONE 2. PARLA INGLESE CON GRAMMATICAQuesto corso bilingue è un approccio che consiste nell'accelerare sia la grammatica che le capacità comunicative per parlare meglio. In effetti, stai studiando sia il vocabolario utile che le espressioni comuni.33
- 2.101. IMPARO L'ALFABETO… Imparo l'alfabeto60 minuti
- 2.202. J'APPRENDS A PRONONCER LES SONS… Imparare a pronunciare i suoni60 minuti
- 2.303. FORMULES D'USAGE ET DE POLITESSE – Frasi utili e educate60 minuti
- 2.404. JE ME PRESENTE… Mi presento60 minuti
- 2.505. LES VERBES D'OPINION – Verbi di opinione60 minuti
- 2.606. JE PARLE DE MA FAMILLE – Parlando della mia famiglia
- 2.707. JE POSE MES PREMIERES QUESTIONS – Le mie prime domande
- 2.808. LES ADJECTIFS ET LA POSSESSION – Aggettivi e Possedimenti
- 2.909. J'APPRENDS A DENOMBRER – Imparare a contare
- 2.1010. BE* / HAVE* AU PRESENT – Il presente con Be o Have
- 2.1111. A – UN – L’ARTICOLO ZERO
- 2.1212. I PRONOMI – Pronomi
- 2.1313. BE + ING AU PRESENT – Presente semplice con BE + (verbo -ING)
- 2.1414. LE PRESENT SIMPLE – Presente semplice
- 2.1515. DEMANDER ET DIRE LE TEMPS – Chiedere e dire l’ora
- 2.1616. LES COMPARATIFS – I comparativi
- 2.1717. LE SUPERLATIF – Superlativo
- 2.1818. FORMULAZIONI DELLE DOMANDE – Porre/Fare Domande 2
- 2.1919. LE FUTUR SIMPLE ET LE FUTUR PROCHE – Futuro e futuro semplice con Be Going TO
- 2.2020. LE GERONDIF – La forma del gerundio
- 2.2121. (LE) PRETERITO / Il passato remoto
- 2.2222. PRESENTE PERFETTO
- 2.2323. LES (TAG)
- 2.2424. LES AUXILIAIRES MODAUX – Ausiliari modali
- 2.2525. LES QUANTIFICATEURS INDEFINIS – Quantificatori indefiniti
- 2.2626. IL PRETERITO IN BE + -ING – Il passato continuo
- 2.2727. LE CONDITIONNEL – Forme condizionali
- 2.2828. FORMULAZIONE DI UN CONSIGLIO – Dare/Fare un consiglio
- 2.2929. (LE) PASSATO PERFETTO
- 2.3030. FORMULE D'INVITO – Lingua dell'invito
- 2.3131. LE PASSIF (Voix passive) – La voce passiva
- 2.3232. LE STYLE INDIRETTO – Discorso indiretto
- 2.3333. PROPOSIZIONI RELATIVE – Frasi relative
- SEZIONE 3. CONVERSAZIONI PRATICHEProva a ricordare ogni conversazione qui sotto. Ascolta e fai pratica.33
- 3.01) PRESENTAZIONE DI SE STESSI
- 3.12) CONTROLLO DELLE INFORMAZIONI
- 3.23) PRESENTARE QUALCUNO
- 3.34) CHIEDERE DI QUALCUNO
- 3.45) DESCRIVERE IL LAVORO
- 3.56) PROGRAMMI GIORNALIERI
- 3.67) PREZZI RICHIESTI
- 3.78) FARE SHOPPING
- 3.89) MI PIACE E NON MI PIACE
- 3.910) INVITI
- 3.1011) CHIEDERE INFORMAZIONI SULLE FAMIGLIE
- 3.1112) DESCRIVERE LA VITA FAMILIARE
- 3.1213) DESCRIVERE LE ROUTINE
- 3.1314) DESCRIVERE L'ESERCIZIO
- 3.1415) IL WEEK-END
- 3.1516) IN VACANZA
- 3.1617) IL QUARTIERE
- 3.1718) DESCRIVERE IL QUARTIERE
- 3.1819) DESCRIVERE QUALCUNO
- 3.1920) IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE
- 3.2021) USCIRE
- 3.2122) DESCRIVERE GLI EVENTI
- 3.2223) DESCRIVERE LE CITTÀ
- 3.2324) DARE SUGGERIMENTI
- 3.2425) PROBLEMI DI SALUTE
- 3.2526) USCIRE A CENA
- 3.2627) ORDINARE UN PASTO
- 3.2728) DESCRIZIONE DEI PAESI
- 3.2829) DISTANZA E MISURAZIONI
- 3.2930) PARLARE DI PIANI
- 3.3031) MESSAGGI TELEFONICI
- 3.3132) RECUPERO
- 3.3233) PIANIFICA IL TUO FUTURO
- SEZIONE 4. PARLARE QUOTIDIANAMENTESei uno studente di inglese principiante o intermedio? Vuoi imparare frasi comuni per aiutarti a migliorare il tuo inglese parlato? Hai difficoltà a parlare di argomenti comuni in inglese? Questo corso è per te.40
- 4.0Salutare qualcuno
- 4.1Dire addio
- 4.2Introduzioni
- 4.3Parlando di Mi piace
- 4.4Parlando di ciò che non mi piace
- 4.5Cosa fai?/Il tuo lavoro
- 4.6Cosa stai facendo in questo momento?
- 4.7Parlando del passato
- 4.8Parlando del futuro
- 4.9Routine
- 4.10Hobby e tempo libero
- 4.11Famiglia
- 4.12Relazioni
- 4.13Caratteristiche personali
- 4.15Cibo
- 4.16Tempo atmosferico
- 4.17Trasporti
- 4.18Dire il tempo
- 4.19Indicazioni
- 4.20Calendario
- 4.21Numeri
- 4.22Da dove vieni? / Nazionalità
- 4.23TV e film
- 4.24Quartieri e case
- 4.25Fare la spesa
- 4.26Ristorante o bar
- 4.27Vestiti e scarpe
- 4.28Essere malati, dottori e ospedali
- 4.29Criminalità, sicurezza e polizia
- 4.30Problemi/Consigli
- 4.31Fare progetti/scuse
- 4.32Inviti
- 4.33Parlare dei tuoi sentimenti
- 4.34Concordare e non concordare
- 4.35Somiglianze e differenze
- 4.36Esprimere la tua opinione
- 4.37Lamentarsi
- 4.38Richiesta di informazioni / Richiesta di qualcosa
- 4.39Fare domande
- 4.40Interiezioni
- SEZIONE 5. MATERIALI EXTRAQui sotto troverete altri materiali utili per il corso.6
- SEZIONE 6. SUGGERIMENTI PER UNA BUONA SCRITTURA DI UN SAGGIO5
- 7.0Argomenti di scrittura di saggi con risposte: 21 esempi in inglese
- 7.1Buoni titoli per saggi su te stesso: 31 argomenti per saggi personali
- 7.2Come scrivere un saggio diagnostico: significato e argomenti di esempio
- 7.3Lettura di saggi: pratica e importanza della lettura di saggi
- 7.4Come scrivere un saggio di discussione per l'università: come iniziare
- SEZIONE 7. ATTIVITÀ QUOTIDIANEAscolta e metti in pratica le attività e le routine quotidiane per migliorare le tue capacità di conversazione.6
- SEZIONE 8. ASSEGNAZIONIEcco alcuni compiti da svolgere.5
- SEZIONE 9. QUIZEcco alcuni quiz per aiutarti a mettere alla prova e consolidare le tue competenze linguistiche.52
- 10.0Parlando già25 minutiDomande 10
- 10.1Esercizio sugli aggettivi – EXTRA10 minutiDomande 12
- 10.2Esercizio sugli avverbi e aggettivi – EXTRA15 minutiDomande 12
- 10.3Puoi: correggere le seguenti frasi – EXTRA20 minutiDomande 5
- 10.4Combina due frasi usando un participio – EXTRA10 minutiDomande 7
- 10.5Completa le regole grammaticali. Usa a / an, some e any – EXTRA10 minutiDomande 3
- 10.6Completa le frasi con ¨to be¨ – EXTRA25 minutiDomande 15
- 10.7Completa le frasi. Usa l'affermativo di there is / there are – EXTRA10 minutiDomande 5
- 10.8Completa le frasi. Usa la forma negativa di there is/ there are. (Usa solo le contrazioni) – EXTRA20 minutiDomande 5
- 10.9Completa le frasi. Usa il presente progressivo affermativo e negativo. (Usa solo contrazioni) – EXTRA15 minutiDomande 6
- 10.10Completa le frasi. Usa il presente semplice affermativo – EXTRA25 minutiDomande 10
- 10.11Completa con la parola interrogativa corretta – EXTRA25 minutiDomande 15
- 10.12Correggi le frasi – EXTRA20 minutiDomande 6
- 10.13Sostantivi numerabili e non numerabili – EXTRA10 minutiDomanda 1
- 10.14Pronomi dimostrativi: quello e quelli – EXTRA20 minutiDomande 5
- 10.15Pronomi dimostrativi: questo e questi – EXTRA15 minutiDomande 3
- 10.16Espressioni di quantità: Scegli le parole corrette. – EXTRA10 minutiDomande 6
- 10.17Espressioni di quantità: a/an, some e any – EXTRA15 minutiDomande 6
- 10.18Inserisci la parola interrogativa corretta – EXTRA25 minutiDomande 15
- 10.19Inserisci le parole interrogative Cosa, Dove, Perché, Quando, Come per formare una domanda – EXTRA25 minutiDomande 10
- 10.20Inserisci i pronomi soggetto corretti – EXTRA25 minutiDomande 10
- 10.21Ho ottenuto – EXTRA20 minutiDomande 4
- 10.23Ho 2 – EXTRA15 minutiDomande 3
- 10.24Imperativi – EXTRA25 minutiDomande 5
- 10.25Mi piace, amore, odio + forma ing – EXTRA20 minutiDomande 4
- 10.26Crea frasi affermative – EXTRA10 minutiDomande 5
- 10.27Crea frasi negative – EXTRA10 minutiDomande 5
- 10.28Rendi le frasi negative – EXTRA25 minutiDomande 9
- 10.29Pronomi oggetto: correggi le frasi – EXTRA20 minutiDomande 5
- 10.30PASSATO SEMPLICE: Riempi gli spazi vuoti – EXTRA15 minutiDomanda 1
- 10.31Verbi regolari al passato semplice: affermativo, negativo – EXTRA15 minutiDomande 5
- 10.32Passato remoto dei verbi – EXTRA10 minutiDomande 7
- 10.33Passato remoto: verbi regolari e irregolari – EXTRA10 minutiDomande 7
- 10.34Possessivo 's o s' – EXTRA25 minutiDomande 5
- 10.35Presente continuo – EXTRA15 minutiDomande 8
- 10.36Presente continuo e presente semplice – EXTRA15 minutiDomande 4
- 10.37Presente continuo per uso futuro – EXTRA20 minutiDomande 4
- 10.38Presente Continuo: Conversazione – EXTRA25 minutiDomande 4
- 10.39Domande – EXTRA15 minutiDomande 5
- 10.40Domande con il presente progressivo – EXTRA25 minutiDomande 4
- 10.41Sostituisci i pronomi personali con aggettivi possessivi – EXTRA15 minutiDomande 5
- 10.42Sostituisci i pronomi personali con aggettivi possessivi – EXTRA20 minutiDomande 5
- 10.43Riscrivi la frase inserendo l'avverbio tra parentesi nella posizione corretta – EXTRA25 minutiDomande 9
- 10.44Esercizio di ortografia – EXTRA10 minutiDomande 10
- 10.45C'era/c'erano – EXTRA25 minutiDomande 6
- 10.46Espressioni di tempo: scrivi le parole nell'ordine corretto – EXTRA25 minutiDomande 6
- 10.47Era / erano : Completa le domande – EXTRA20 minutiDomande 5
- 10.48Era/erano – EXTRA20 minutiDomande 5
- 10.49Scrivi la forma passata semplice di questi verbi Bianco – EXTRA20 minutiDomande 6
- 10.50Scrivi le domande nell'ordine corretto – EXTRA25 minutiDomande 7
- 10.51Scrivi le parole nell'ordine corretto – EXTRA20 minutiDomande 6
- 10.52Scrivi le parole nell'ordine corretto. Poi completa le risposte brevi – EXTRA25 minutiDomande 5